Handleiding
Je bekijkt pagina 39 van 61

BOLERO COOLMARKET TF 87 WHITE/ INOX / BLACKBOLERO COOLMARKET TF 87 WHITE / INOX / BLACK
7776
ITALIANO ITALIANO
- Attenzione: Non utilizzare apparecchiature elettroniche all’interno del congelatore.
- Non aprire lo sportello con frequenza ed evitare di lascio aperto più del dovuto.
- Più bassa è la temperatura selezionata, maggiore è il consumo energetico.
- Se la temperatura esterna è elevata, la temperatura selezionata è bassa e il congelatore
è pieno, il compressore potrebbe funzionare continuamente, causando la formazione di
brina o ghiaccio sull’evaporatore. In tal caso, aumentare la temperatura del congelatore.
- Assicurarsi che vi sia una buona ventilazione. Non tappare le griglie né le aperture di
ventilazione.
- Prima di congelare, avvolgere e sigillare gli alimenti con carta stagnola, pellicola, sacchetti
per il congelamento, recipienti ermetici, ecc.
- Per un congelamento e uno scongelamento più ecienti, dividere gli alimenti in piccole
porzioni.
- Si consiglia di apporre delle etichette con la data su tutti gli alimenti surgelati. Questo
aiuterà a identicare gli alimenti e a sapere quando devono essere utilizzati prima che si
rovinino.
- Gli alimenti devono essere freschi quando vengono congelati (soprattutto la frutta e la
verdura).
- Non congelare bottiglie, lattine con liquidi, in particolare bevande contenenti anidride
carbonica, poiché potrebbero esplodere una volta congelate.
- Non introdurre alimenti caldi nel congelatore. Farli rareddare a temperatura ambiente
prima di inserirli nei cassetti.
- Per evitare di aumentare la temperatura degli alimenti già congelati, non collocare
direttamente accanto ad essi alimenti freschi non congelati. Collocare gli alimenti a
temperatura ambiente nella parte del congelatore in cui non ci sono alimenti congelati.
- Non usare né mangiare cubetti di ghiaccio, gelati o ghiaccioli subito dopo averli tolti dal
congelatore.
- Non ricongelare gli alimenti scongelati. Se il cibo si è scongelato, cuocerlo, lasciarlo
rareddare e poi congelarlo.
- Una temperatura troppo bassa può ridurre la durata del congelatore.
- Il congelatore è adatto alla conservazione di prodotti alimentari surgelati.
- Lasciare uno spazio suciente intorno al cibo per consentire all’aria di circolare
liberamente.
- Per la corretta conservazione, fare riferimento all’etichetta sulla confezione dell’alimento.
- È importante avvolgere gli alimenti in modo da impedire all›acqua di penetrarvi all’interno.
- Prima di riporre gli alimenti, accertarsi che la confezione non sia danneggiata: gli alimenti
potrebbero deteriorarsi. Se il recipiente è gono o umido, è possibile che non sia stato
conservato in condizioni ottimali.
- Per limitare il processo di scongelamento, riporre gli alimenti congelati nel congelatore
immediatamente dopo l’acquisto.
- Se gli alimenti si sono scongelati, anche solo parzialmente, non ricongelarli. Consumarli il
prima possibile.
4. Assicurarsi di rimuovere la protezione sotto il congelatore.
5. Per garantire la stabilità del congelatore, è possibile regolarne l’altezza utilizzando i piedini
anteriori. Girandoli in senso orario, il congelatore si alza. Fig. 3
6. Assicurarsi che i piedini siano ben poggiati sul pavimento e regolare l’inclinazione
dell’apparecchio leggermente all’indietro per mantenere lo sportello ben chiuso.
7. Rimuovere tutti i nastri adesivi. Non tirare o spingere con forza i cassetti. In caso contrario
potrebbe sorire danni.
8. Regolare la temperatura. Non aprire lo sportello del congelatore in modo continuo.
Inversione del senso di apertura dello sportello
1. Rimuovere le viti situate nella parte superiore del congelatore. Quindi rimuovere la
cerniera superiore che sostiene lo sportello. Sollevare lo sportello e posizionarlo su una
supercie morbida per evitare che si gra. Fig. 4
2. Rimuovere le viti situate nella parte inferiore del congelatore, la cerniera e i piedini. Fig. 5
3. Svitare il dado e rimuovere il bullone. Inserire il bullone sul lato opposto. Quindi,
posizionare il dado e stringerlo. Fig. 6
4. Posizionare di nuovo le viti inferiori, la cerniera inferiore e i piedini sul lato opposto. Fig. 6
5. Riposizionare con cura lo sportello. Posizionare la cerniera superiore e le viti. Assicurarsi
che lo sportello sia allineato orizzontalmente e verticalmente in modo che le guarnizioni
siano ben sigillate ai lati prima di serrare completamente la cerniera superiore. Se
necessario, serrare con una chiave inglese. Fig. 7
4. FUNZIONAMENTO
È possibile regolare manualmente la temperatura dell’apparecchio tramite l’apposita
manopola. Tuttavia, il numero mostrato sulla manopola di temperatura non corrisponde alla
temperatura interna eettiva. Più alto è il numero, più bassa è la temperatura interna.
- Il numero 0 indica che il congelatore è spento.
- Per un uso normale del congelatore, posizionare la manopola sul 4.
- Se si ha bisogno di una temperatura più bassa, regolare la manopola fra il 4 e il 7.
- Se si ha bisogno di una temperatura più alta, regolare la manopola fra il 4 e l’1.
5. ISTRUZIONI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
- Tra gli alimenti all’interno deve esserci sempre un po’ di spazio per far circolare l’aria.
- Gli alimenti devono essere conservati in recipienti ermetici per evitare che si secchino o
che emanino cattivi odori.
- Gli alimenti caldi devono essere rareddati prima di essere messi nel congelatore.
- Riducendo la frequenza di apertura dello sportello, si può ridurre il consumo di elettricità.
Bekijk gratis de handleiding van Cecotec Bolero CoolMarket TF 87, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Cecotec |
| Model | Bolero CoolMarket TF 87 |
| Categorie | Vriezer |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 7340 MB |







