Handleiding
Je bekijkt pagina 7 van 28

7
PULIZIA DEL FORNO
- E' preferibile pulire il forno dopo ogni utilizzazione, quando è
ancora tiepido ma non caldo. Questo permette di rimuovere i
grassi prima che abbiano il tempo di seccarsi.
- Se comunque vi sono rimaste delle macchie ostinate, mettere
un panno imbevuto di ammoniaca sul fondo del forno, chiudere
la porta e lasciarlo per alcune ore. In seguito lavare il forno
con acqua calda e detergente liquido e asciugarlo
completamente.
- Per l'esterno del forno, usare un panno morbido e acqua
saponata.
NON USARE MAI PRODOTTI DETERGENTI IN POLVERE O
ALTRI ABRASIVI.
PER FORNO AUTOPULENTE
Le due pareti laterali e quella frontale sono rivestite di smalto
autopulente ad azione catalitica.
Ogni 10 - 15 cotture si lascia funzionare, con forno vuoto ed alla
massima potenza. Il tempo necessario per questa operazione
è subordinato allo stato di conservazione del forno stesso. Al-
cune proiezioni tendono ad indurirsi e possono rendere il rive-
stimento inoperante. In effetti otturano i pori dello smalto spe-
ciale e l’ossidazione non ha più luogo. Bisogna allora, appena il
forno è completamente raffreddato, rendere la crosta più molle
con acqua molto calda ed una spazzola tenera, senza usare
detergente, riaccendere poi il forno al massimo per alcuni minu-
ti.
(Importante: non usare mai abrasivi o spazzole metalliche).
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA FORNO
- Spegnere il forno e scollegarlo dalla rete di alimentazione;
- la lampada si trova nell'angolo in alto a destra sulla parete
posteriore del forno;
- assicurarsi che il forno sia freddo e svitare il portalampada in
vetro;
- sostituire la lampada con una nuova dello stesso tipo e avvita-
re nuovamente il portalampada finché non è ben stretto.
PER TOGLIERE LA PORTA DEL FORNO
La porta può essere rimossa per poter pulire il forno in maniera
più agevole seguendo le seguenti istruzioni:
1) aprire completamente la porta;
2) premere giù il gancio "B" e sollevare leggermente il braccio "A"
(fig. 9);
3) sollevare la porta tenendola per i lati e tirarla in avanti (fig. 10);
4) per riposizionare la porta rimettere le cerniere nella loro po-
sizione assicurandosi che siano rientrate nella loro sede;
abbassare completamente la porta;
5) rilasciare attentamente la porta fino alla sua posizione di chiu-
sura.
CONSIGLI ED AVVERTENZE DI ORDINE GENERALE
- Qualsiasi intervento, all'interno del forno o ove vi sia la possi-
bilità di accedere a parti sotto tensione, deve essere precedu-
to sempre dal disinnesco dell'alimentazione elettrica.
- Un eventuale surriscaldamento eccessivo sulle pareti esterne
del forno farà scattare il dispositivo di sicurezza, il quale inter-
romperà l'alimentazione della corrente. La riattivazione del-
l'alimentazione sarà spontanea, dopo che la temperatura ester-
na al forno sarà rientrata entro i limiti di accettabilità. Si ricorda
tuttavia che un eventuale intervento ciclico del dispositivo è
provocato da una condizione anormale di funzionamento (es.
rottura del termostato che regola la temperatura all'interno del
forno). Occorre quindi interpellare il tecnico.
- Non toccare incautamente le cerniere della porta forno per
evitare di ferirsi.
- Alla prima accensione del forno e del grill si potrà avvertire un
caratteristico odore e fumo uscire dalla bocca del forno stes-
so. Ciò è dovuto al trattamento delle superficie. Si consiglia di
lasciare funzionare il forno a vuoto prima di introdurre delle
IT Per l’utente
vivande.
- Alcuni modelli sono dotati di un motore di raffreddamento au-
tomatico.
- L’elettrodomestico non deve essere utilizzato da bambini o
persone inferme senza supervisione.
- Se l’alimentazione é danneggiata deve essere sostituita dal
produttore o dall’assistenza clienti o da una persona
qualificata per evitare pericoli.
- L’elettrodomestico si riscalda durante l’uso. Attenzione,
evitare di toccare la resistenza nel forno.
- Attenzione: Assicurarsi che l’elettrodomestico sia spento
prima di sostituire la lampadina per evitare di prendere una
scossa elettrica.
Si declina ogni responsabilità per danni a cose o a persone
derivanti da una cattiva installazione o da un uso non corretto
del forno.
In caso di anomalie interpellare il tecnico senza alcun indu-
gio.
Bekijk gratis de handleiding van Bompani BO246, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Bompani |
Model | BO246 |
Categorie | Oven |
Taal | Nederlands |
Grootte | 3193 MB |