Handleiding
Je bekijkt pagina 6 van 28

6
COME SI USA IL PROGRAMMATORE DI FINE COTTURA
MONOCOMANDO (SENZA OROLOGIO) (fig. 6)
Consente di programmare la durata di cottura.
Funzionamento:
- Posizionare la manopola sul tempo di cottura desiderato (120
minuti al max.).
- Scegliere la temperatura mediante la manopola del termostato
e posizionare la manopola del selettore sul tipo di cottura
prescelto.
- Quando la manopola del programmatore si posizionerà sul
simbolo 0 la cottura sarà terminata. L’interruzione della cottura
è automatica.
- Riportare la manopola del termostato sul simbolo .
- Riportare la manopola del selettore sul simbolo 0.
N.B.: Il forno, senza l’uso della programmazione, funziona
solamente quando la manopola del programmatore è sulla
posizione manuale .
COME SI USA IL PROGRAMMATORE ELETTRONICO (fig.
7)
Consente di programmare l’ora di inizio e la durata di cottura in
forno. Se la cottura inoltre non necessita di controllo a vista,
essa può avvenire anche in assenza dell’utente.
Al momento dell’installazione o dopo un periodo di mancanza
dell’alimentazione elettrica, il visualizzatore lampeggia; è quindi
necessario sincronizzare l’ora, altrimenti le programmazioni non
risultano corrette.
SlNCRONIZZAZlONE DELL’ORA
- Premendo contemporaneamente 2 tasti (DURATA COTTURA, FINE
COTTURA
) ed il tasto "+" o "-" si imposta l’ora. Con tale
operazione vengono cancellati eventuali programmi
precedentemente impostati ed il simbolo AUTO lampeggia.
NOTA: quando il simbolo AUTO lampeggia non è possibile mettere
in funzione manualmente il forno.
TASTI "+" E "-"
- Azionando i tasti "+" o "-" il tempo aumenta o decresce ad una
velocità variabile a seconda della durata della pressione
esercitata sul tasto.
FUNZIONAMENTO MANUALE
- Azionare il tasto MANUALE: il simbolo AUTO si spegne (se
lampeggiante o acceso permanentemente), il simbolo PENTOLA
si illumina, ed è possibile mettere in funzione il forno agendo
sulle manopole del termostato forno e del selettore secondo
le istruzioni del manuale.
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO CON DURATA E FlNE
COTTURA
- Facciamo un esempio: sono le ore 9.25; si desidera che il forno
entri in funzione alle ore 11.00 e che termini la cottura alle ore
12.00 (durata cottura 1 ora).
- Premere il tasto DURATA COTTURA ed entro 5 secondi premere il
tasto "+" fino all’indicazione 01.00, eventualmente aggiustare
l’indicazione col tasto "-". I simboli AUTO e PENTOLA si illuminano
in permanenza.
- Premere il tasto FINE COTTURA ed entro 5 secondi premere il
tasto "+" fino all’indicazione 12.00. Il simbolo PENTOLA si spegne,
mentre il simbolo AUTO rimane illuminato permanentemente.
- Posizionare la manopola del termostato forno sulla temperatura
desiderata, ed il selettore sul tipo di cottura prescelto; la spia
rossa si illumina, la luce del forno di accende ed il
programmatore è predisposto al funzionamento: alle ore 11.00
il forno viene acceso automaticamente ed il simbolo PENTOLA
si illumina.
- Al termine della cottura (ore 12.00) il simbolo AUTO lampeggia
il simbolo PENTOLA si spegne e un segnale acustico avverte
della fine cottura: per interromperlo è necessario premere un
pulsante qualsiasi.
- Posizionare quindi le manopole del termostato forno e del
selettore sulla posizione di spento.
FUNZlONAMENTO SEMIAUTOMATICO CON DURATA
COTTURA
- Facciamo un esempio: sono le 11.35 e si desidera che il forno
rimanga in funzione per 25 minuti a partire da questo momento.
- Premere il tasto DURATA COTTURA ed entro 5 secondi premere il
tasto "+" fino all’indicazione di 00.25, eventualmente aggiustare
l’indicazione con il tasto "-". I simboli AUTO e PENTOLA si
illuminano in permanenza.
- Posizionare la manopola del termostato forno sulla temperatura
desiderata, ed il selettore sul tipo di cottura prescelta; la spia
rossa si illumina, la luce del forno si accende ed il forno entra
in funzione.
- Dopo 25 minuti il forno ed il simbolo PENTOLA si spengono, il
simbolo AUTO lampeggia ed il segnale acustico avverte della
fine cottura: per interromperlo è necessario premere un
pulsante qualsiasi.
- Posizionare quindi le manopole del termostato forno e del
selettore sulla posizione di spento.
CONTAMINUTI
- Premere il tasto CONTAMINUTI e selezionare il tempo desiderato
mediante il tasto "+" o "-".
- Durante il funzionamento del contaminuti si illumina il simbolo
CAMPANA.
- Al termine del tempo impostato si mette in funzione il segnale
acustico e il simbolo CAMPANA si spegne.
SEGNALE ACUSTICO
- Il segnale acustico si mette in funzione al termine di una
programmazione ed ha la durata di 7 minuti.
- Per interromperlo prima si dovrà premere un tasto qualsiasi.
- Azionando il tasto "-" senza avere prima selezionato una fun-
zione è possibile cambiare la frequenza del segnale acustico.
Si può scegliere fino a 3 diversi tipi di segnale. Il segnale sele-
zionato si avvertirà fintantoché verrà tenuto premuto il tasto "-
".
INIZIO PROGRAMMA E CONTROLLO
- Il programma ha inizio dopo ca. 4 secondi dall’impostazione.
- In qualsiasi momento è possibile controllare il programma
impostato premendo il tasto corrispondente.
ERRORI DI PROGRAMMAZIONE
- Esempio: alle ore 12.15 si impostano 30 minuti di DURATA
COTTURA
e si imposta il tempo di FINE COTTURA alle ore 12.30.
- L’errore di impostazione può essere corretto variando la durata
o il tempo di fine cottura, oppure premendo il pulsante MANUALE
e poi si ripete correttamente la programmazione.
- In presenza di un errore di impostazione il forno non viene
inserito.
ANNULLAMENTO DI UN PROGRAMMA
- Si può cancellare un programma premendo il tasto di DURATA
COTTURA
e di seguito il tasto "-" fino a che sul display non
compare l’indicazione 0.00.
IMPORTANTE:
ALLA FINE DI OGNI COTTURA PROGRAMMATA SI CONSIGLIA
DI PREMERE IL TASTO , ALTRIMENTI IL FORNO NON
FUNZIONA MANUALMENTE.
USO DEL PROGRAMMATORE "FORNO RUSTICO"/ USO
DEL PROGRAMMATORE DI FINE COTTURA (fig. 8)
Consente di programmare la durata di cottura.
REGOLAZIONE OROLOGIO
Premere e ruotare la manopolina (A) in senso anti-orario fino a
raggiungere l’ora esatta.
IMPOSTAZIONE FINE COTTURA
Ruotare la manopolina (A) in senso anti-orario, senza premere,
fino a far coincidere la lancetta con il tempo di cottura desidera-
to (max. 90 min.). Al termine del tempo prefissato, si spegne il
forno e si attiva un segnale acustico. Per silenziare il segnale,
ruotare la manopolina (A) in senso anti-orario, senza premere,
fino a far coincidere la lancetta con il simbolo .
N.B. Per l’uso del forno manuale (senza l'ausilio del program-
matore) è indispensabile posizionare la lancetta sul simbolo
.
Per l’utenteIT
Bekijk gratis de handleiding van Bompani BO240, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Bompani |
Model | BO240 |
Categorie | Oven |
Taal | Nederlands |
Grootte | 3193 MB |