Behringer RD-78 handleiding
Handleiding
Je bekijkt pagina 25 van 46

48 49Quick Start GuideRD-78
I pulsanti da 31 a 46 hanno funzioni diverse a seconda della
modalità in cui si trova il RD-78:
PATTERN PLAY
Utilizza i pulsanti per selezionare un modello da 1 a 16.
MUTE
Mentre il RD-78 sta suonando, è possibile silenziare singole
voci premendo e tenendo premuto il pulsante FUNCTION (30) e
premendo il pulsante corrispondente da 31 a 46 per silenziare la
voce associata. Ripetendo l'azione annullerà il silenziamento.
PATTERN WRITE
Utilizza i pulsanti per inserire uno strumento su un passo
desiderato da 1 a 16 (in base al numero di passi nel modello).
Per selezionare l'ultimo passo del modello, tieni premuto il
pulsante FUNCTION 30 e premi il pulsante per l'ultimo
passo richiesto.
STRUMENTI
Button Step Instrument
31 1 Bass Drum
32 2 Snare Drum
33 3 Rimshot
34 4 Hi Hat
35 5 Cymbal
36 6 Maracas
37 7 Clave
38 8 High Bongo
39 9 Low Bongo
40 10 Low Conga
41 11 Accent
42 12 Clap
43 13 Tambourine
44 14 Guiro
45 15 Metallic Beat
46 16 Cowbell
RITMO PREIMPOSTATO
Utilizza i pulsanti per selezionare uno dei ritmi preimpostati
a bordo:
Button Step Rhythm A
Rhythm B
(if dierent)
30 Func Waltz
31 1 Shue
32 2 Slow Rock
SINCRONIZZAZIONE
Premi e tieni premuti i pulsanti 27 e 47, quindi utilizza i pulsanti
da 31 a 38 per selezionare una fonte di sincronizzazione e una
divisione. Per i trigger analogici, premi TRIG (34) seguito dalla
divisione richiesta su 35-38.
Button Step Source
31 1 Internal clock
32 2 MIDI (5-pin
DIN)
33 3 USB MIDI
34 4 Trigger
35 5 1 pulse per
step via sync
in (1)
36 6 2 pulse per
quarter note
via sync
in (1)
37 7 24 pulse
per quarter
note via sync
in (1)
38 8 48 pulse
per quarter
note via sync
in (1)
33 3 Swing
34 4 Foxtrot Tango
35 5 Boogie
36 6 Enka
37 7 Bossa Nova
38 8 Samba
39 9 Mambo Cha Cha
40 10 Beguine Rhumba
41 11 Rock 1
42 12 Rock 2
43 13 Rock 3
44 14 Rock 4
45 15 Disco 1
46 16 Disco 2
MODALITÀ SCRITTURA TRACCIA
Mentre la traccia non è in riproduzione, utilizza una
combinazione di pulsanti da 31 a 42 per andare a una barra
specica che richiede modica:
Button Step Bar Number
31 1 1
32 2 2
33 3 3
34 4 4
35 5 5
36 6 6
37 7 7
38 8 8
39 9 9
40 10 0
41 11 100
42 12 200
Anche i pulsanti da 43 a 46 hanno funzioni durante la modica di
una traccia:
Button Step Function
43 13 Copy
44 14 Paste
45 15 Delete
46 16 Insert
CAMBIO CANALE MIDI
Premi e tieni premuto il pulsante Function (30) quindi premi
Pattern Group (27). Se il LED A/i è acceso, stai regolando il canale
Rx MIDI; B/ii regola il canale Tx. Quindi utilizza i pulsanti da 31 a 46
per impostare il canale richiesto.
47. SCRIVI/AVANTI / TAP / RESET PASSO – questo pulsante
ha funzioni diverse a seconda della modalità in cui si trova
il RD-78:
• Track Write – scrive un modello nella posizione corrente e
passa al successivo.
• Pattern Write – consente la programmazione battendo
sul passo desiderato.
• Track Play – torna indietro dalla posizione corrente a
una barra specicata durante la programmazione (vedi
SCRITTURA DI UNA TRACCIA di seguito).
PANNELLO POSTERIORE
48-57. USCITE VOCE – questi connettori jack TS da 3,5 mm
sbilanciati consentono di rimuovere voci individuali dal mix
principale e trattarle separatamente:
48. Guiro
49. Tambourine
50. Conga and Bongos
51. Clave and Cowbell
52. Maracas
53. Metallic Beat
54. Cymbal and Hi Hat
55. Clap and Rimshot
56. Snare Drum
57. Bass Drum
58. MIX OUT – utilizza questo connettore jack TS da 6,35 mm
per monitorare l'uscita del mix principale del RD-78.
59. VAR – utilizza questo connettore jack TS da 6,35 mm per
attivare manualmente variazioni (in base all'impostazione
dell'interruttore 28) usando un footswitch.
60. START/STOP – utilizza questo connettore jack TS da
6,35 mm per avviare e interrompere il RD-78 quando è
sincronizzato internamente usando un footswitch.
61. MIDI OUT/THRU – utilizza questo connettore DIN a 5 pin
per inviare dati MIDI dal RD-78 a destinazioni MIDI esterne
e per riettere i dati MIDI ricevuti sulla presa MIDI In (62)
o USB (63).
62. MIDI IN – utilizza questo connettore DIN a 5 pin per
controllare e sincronizzare il RD-78 da una sorgente
MIDI esterna.
63. USB SOCKET (PRESA USB) – utilizza questa presa USB 2.0
di tipo B per aggiornare il rmware del RD-78, cambiare
impostazioni usando l'app SynthTribe e controllare il RD-78
tramite
USB MIDI.
64. POWER BUTTON (PULSANTE DI ACCENSIONE)
65. POWER SOCKET (PRESA DI ALIMENTAZIONE) – utilizza
solo l'alimentatore fornito da 9 V e 500 mA con il RD-78.
Note No. Note Drum
36 C1 Kick
40 E1 Snare
39 D#1 Clap
37 C#3 Rimshot
49 C#4 Cymbal
46 A#3 Hi Hat
80 G#6 Metallic Beat
70 A#5 Maracas
54 F#4 Tambourine
73 C#6 Guiro
75 D#6 Clave
56 G#4 Cow Bell
Bekijk gratis de handleiding van Behringer RD-78, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Behringer |
Model | RD-78 |
Categorie | Niet gecategoriseerd |
Taal | Nederlands |
Grootte | 6753 MB |