Handleiding
Je bekijkt pagina 9 van 28

* Disponibile solo su alcuni modelli
Sistema di illuminazione (in base al modello)
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa con classe di ecienza energetica G
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose
laterali con classe di ecienza energetica F
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa con classe di ecienza energetica G
Questo prodotto contiene 4 sorgenti luminose
laterali con classe di ecienza energetica F
e una sorgente luminosa superiore di classe
energetica G
Questo prodotto contiene una sorgente
luminosa superiore con classe di ecienza
energetica G
COMPARTO CONGELATORE
Congelamento di alimenti freschi
1. Per prolungare la durata di conservazione degli alimenti durante lo
sbrinamento, è consigliabile impostare una temperatura più fredda o
attivare la funzione di Congelamento rapido/Rareddamento rapido*
almeno quattro ore prima di estrarre gli alimenti dal comparto.
2. Per sbrinare, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica e rimuovere
i cassetti. Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento
della brina. Per evitare fuoriuscite di acqua durante lo sbrinamento, si
consiglia di posizionare un panno assorbente sul fondo del comparto
congelatore e di strizzarlo regolarmente.
3. Pulire l’interno del comparto congelatore e asciugare con cura.
4. Riattivare l’apparecchio e riposizionare gli alimenti all’interno. Per
rimuovere la brina presente sull’accessorio STOP FROST*, seguire la
procedura di PULIZIA illustrata di seguito.
Cubetti di ghiaccio*
Riempire d’acqua per 2/3 la vaschetta del ghiaccio e riporla nel comparto
congelatore. Non utilizzare in nessun caso oggetti appuntiti o taglienti per
rimuove il ghiaccio.
La quantità di alimenti freschi che è possibile congelare in un determinato
arco di tempo è riportata sulla targhetta matricola.
Il carico massimo dipende da cestelli, antine, cassetti, ripiani, ecc. Vericare
che questi componenti possano chiudersi facilmente dopo avere caricato
l’apparecchio.
INFORMAZIONI GENERALI
Se non specicato diversamente in questa guida rapida, cassetti, cestelli e
ripiani devono restare nella posizione attuale. Il sistema di illuminazione
del comparto frigorifero utilizza luci a LED, che orono un'illuminazione
migliore rispetto alle lampadine tradizionali con un consumo di energia
molto ridotto.
Porte e coperchi devono essere rimossi dall'apparecchio refrigerante prima
dello smaltimento in discarica, per evitare il rischio che bambini e animali
vi rimangano intrappolati.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Cosa fare se... Possibili cause Soluzioni
Il pannello comandi è
spento, l'apparecchio non
funziona.
Può essere presente un problema di
alimentazione dell'apparecchio.
Controllare che:
• non vi sia un’interruzione di corrente;
• la spina sia ben inserita nella presa di corrente e l’eventuale
interruttore bipolare di rete sia nella posizione corretta (consenta
cioè l’alimentazione dell’apparecchio)
• le protezioni dell’impianto elettrico domestico siano funzionanti;
• il cavo di alimentazione non sia danneggiato.
L’apparecchio potrebbe essere nella
modalità On/stand by.
Attivare l’apparecchio premendo brevemente il tasto
(vedi funzione
On/Stand-by).
La luce interna lampeggia. Allarme porta attivo.
Viene attivato quando la porta rimane
aperta per un periodo prolungato di
tempo.
Per rimuoverlo chiudere la porta del frigorifero.
Alla riapertura della porta vericare il funzionamento della luce.
La temperatura all'interno
dei comparti non è
sucientemente fredda.
Le cause possono essere diverse (vedere
“Soluzioni”).
Controllare che:
• la porta si chiuda correttamente;
• l’apparecchio non sia installato in prossimità di una fonte di calore;
• la temperatura impostata sia adeguata;
• la circolazione dell’aria di ventilazione alla base dell’apparecchio
non sia ostruita (vedere la sezione relativa all'installazione).
È presente acqua sul fondo
del comparto frigorifero.
Lo scarico dell’acqua di sbrinamento è
bloccato.
Pulire lo scarico dell’acqua di sbrinamento (vedere la sezione “Pulizia e
manutenzione”).
Presenza eccessiva di brina
nel comparto congelatore.
La porta del comparto congelatore non
si chiude correttamente.
Vericare che non vi sia nulla che impedisca la corretta chiusura della
porta.
• Sbrinare il comparto congelatore.
• Vericare che l'apparecchio sia stato installato correttamente.
Bekijk gratis de handleiding van Bauknecht KSI 12GS2, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Bauknecht |
Model | KSI 12GS2 |
Categorie | Koelkast |
Taal | Nederlands |
Grootte | 5501 MB |