Handleiding
Je bekijkt pagina 39 van 40

CONSIGLI UTILI
COTTURA SIMULTANEA DI PIETANZE DIVERSE
Utilizzando la funzione "Termoventilato", è possibile
cuocere contemporaneamente alimenti diversi (ad
esempio: pesce e verdure) che richiedono la stessa
temperatura, su differenti ripiani. Si potranno estrarre
prima gli alimenti che richiedono tempi di cottura più
brevi e lasciare continuare la cottura per quelli che
necessitano di tempi più lunghi.
CARNE
Utilizzare qualunque tipo di teglia o pirofila adatta
alle dimensioni della carne da cuocere. Per gli arrosti,
aggiungere preferibilmente del brodo sul fondo della
pirofila inumidendo la carne durante la cottura per
insaporirla. Fare attenzione al vapore che si sviluppa
durante tale operazione. Quando l'arrosto è pronto,
lasciarlo riposare in forno per altri 10-15 minuti
oppure avvolgerlo in un foglio di alluminio. Per la
cottura uniforme della carne alla griglia, scegliere
tagli dello stesso spessore. I pezzi di carne molto
spessi richiedono tempi di cottura più lunghi. Per
evitare che si brucino in superficie, allontanarli dal
grill disponendoli su ripiani più bassi. Girare la carne
a due terzi della cottura. Aprire con cautela la porta
in quanto può fuoriuscire vapore caldo. Si consiglia
di posizionare una leccarda con mezzo litro d’acqua
potabile direttamente sotto la griglia sulla quale
avete posizionato il cibo da grigliare, per raccogliere il
liquido di cottura. Rabboccare se necessario.
DESSERT
Cuocere i dessert delicati con la funzione statica su un
solo livello.
Utilizzare tortiere in metallo scuro e posizionarle
sempre sulla griglia in dotazione. Per la cottura su
più livelli selezionare la funzione termoventilato e
disporre le tortiere sfalsate sulle griglie, in modo da
favorire la circolazione dell'aria. Per capire se la torta
lievitata è cotta, inserire uno stuzzicadenti nella parte
centrale del dolce. Se lo stuzzicadenti rimane asciutto,
il dolce è pronto. Se si utilizzano tortiere antiaderenti,
non imburrare i bordi, il dolce potrebbe non crescere
omogeneamente sui lati. Se il dolce si "sgonfia"
durante la cottura, la volta successiva utilizzare una
temperatura inferiore, magari riducendo la quantità
di liquido e mescolando più delicatamente l'impasto.
I dessert con guarnitura succosa (torte al formaggio o
crostate di frutta) richiedono la funzione "Ventilato".
Se la base della torta risulta troppo umida, usare un
ripiano più basso e cospargere la base del dolce di
pan grattato o biscotti sbriciolati prima di aggiungere
il ripieno.
PIZZA
Ungere leggermente le teglie per ottenere una pizza
croccante anche sul fondo. Distribuire la mozzarella
sulla pizza a due terzi della cottura.
LIEVITAZIONE
Si consiglia di coprire l'impasto con un panno umido
prima di introdurlo nel forno. Con questa funzione,
i tempi di lievitazione si riducono di circa un terzo
rispetto ai tempi di lievitazione a temperatura
ambiente (20-25°C). Il tempo di lievitazione per un
impasto da pizza da 1 kg è di circa un'ora.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Assicurarsi che il forno si sia rareddato prima di
eettuare qualsiasi intervento di manutenzione o
pulizia.
Non utilizzare apparecchi a vapore.
Non usare pagliette metalliche, panni abrasivi
e detergenti abrasivi o corrosivi che possano
danneggiare le superci.
Indossare guanti protettivi.
Il forno deve essere scollegato dalla rete elettrica
prima di eettuare qualsiasi tipo di manutenzione.
SUPERFICI ESTERNE
• Pulire le superci con un panno in microbra umido.
• Se molto sporche, aggiungere qualche goccia di
detergente con pH neutro. Asciugare con un panno.
• Non utilizzare detergenti corrosivi o abrasivi. Se
inavvertitamente uno di questi prodotti dovesse
venire a contatto con le superfici, pulire subito con
un panno in microfibra umido.
SUPERFICI INTERNE
• Dopo ogni utilizzo, lasciar raffreddare il forno e
successivamente pulirlo, preferibilmente quando
è ancora caldo, per rimuovere eventuali depositi
o macchie causati da residui di cibo. Per asciugare
l'eventuale condensa che si è formata in seguito
alla cottura di alimenti ad alto contenuto di acqua,
lasciar raffreddare completamente il forno, quindi
pulirlo con un panno o una spugna.
• In caso di sporco tenace sulle superfici interne,
si raccomanda di utilizzare la funzione di pulizia
automatica.
• Per facilitare la pulizia, è possibile rimuovere la
porta.
ACCESSORI
Mettere a bagno gli accessori con detersivo per piatti
dopo l'uso, maneggiandoli con guanti da forno, se
ancora caldi. I residui di cibo possono essere rimossi
con una spazzola per piatti o con una spugna.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA
1. Scollegare il forno dalla rete elettrica.
2. Svitare il coperchio dalla luce, sostituire la
lampadina e riavvitare il coperchio sulla luce.
3. Ricollegare il forno alla rete elettrica.
Note: usare solo lampade alogene da 20-40 W/230 ~ V tipo
G9, T300 °C. La lampadina utilizzata nel prodotto è progettata
specicamente per gli apparecchi domestici e non è
adatta all'illuminazione generale degli ambienti domestici
(Regolamento CE 244/2009). Le lampade sono disponibili
presso il Servizio Assistenza Tecnica.
- In caso di impiego di lampade alogene, non maneggiarle
a mani nude, per evitare che vengano danneggiate dalle
impronte digitali. Non far funzionare il forno senza prima aver
riposizionato il coperchio.
Bekijk gratis de handleiding van Bauknecht BCC5SMSKA, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
Merk | Bauknecht |
Model | BCC5SMSKA |
Categorie | Oven |
Taal | Nederlands |
Grootte | 6144 MB |