Handleiding
Je bekijkt pagina 69 van 339

Terminata la manutenzione e prima della prova di funzionamento (collaudo), usare un dispositivo o una
soluzione per rilevare le perdite e verificare la messa a terra del condizionatore. Bisogna garantire che
l’ispezione per la messa in funzione sia fatta in assenza di perdite e in condizioni di corretta messa a
terra.
Rimozione e creazione del vuoto
Attenersi all
e procedure per gli interventi di manutenzione e di altra natura sul circuito
●
frigorifero.
Considerare innanzitutto l’infiammabilità del refrigerante ed eseguire quanto segue secondo le procedure:
Eliminare il refrigerante;
Pulire i tubi con gas inerte;
Crea
re il vuoto;
Pulire nuovamente i tubi con gas inerte;
Taglio o saldatura dei tubi: Il refrigerante va recuperato e messo nella bombola corretta. Ai
fini della
sicurezza il sistema va pulito con azoto esente da ossigeno (OFN). Ripetere questa operazione più volte.
Per la pulizia dei tubi (flussaggio) non usare aria compressa o ossigeno.
Durante la pulizia, l’OFN viene caricato nel sistema frigorifero sotto vuoto, fino a raggiungere la pressione di
lavoro. Successivamente l’OFN viene rilasciato nell’atmosfera. Infine si crea il vuoto nell’impianto. Si ripete
questa operazione fino a quando tutti i refrigeranti nel sistema saranno stati rimossi. L’OFN caricato per
l’ultimo lavaggio si rilascia in atmosfera. A questo punto si può procedere con la saldatura. Attenersi alla
procedura sopra descritta per qualsiasi intervento di saldatura dei tubi.
Accertarsi che non ci siano fiamme libere in prossimità dello scarico della pompa del vuoto e che la
ventilazione sia buona.
Saldatura
Assicurarsi che l’area in cui si effettua la manutenzione sia ben aerata. Una volta creato il vuoto nella
macchina sottoposta a intervento, il refrigerante si può scaricare
●
sul lato dell’unità esterna.
Prima di avviare operazioni di saldatura a carico dell’unità esterna accertarsi che non contenga più
refrigerante, che tutto il refrigerante dell’impianto sia stato scaricato e che sia stata effettuata la pulizia
.
Non tagliare mai per nessun motivo i tubi del circuito frigorifero con una pistola per saldatura. I tubi di
raffreddamento possono essere smontati esclusivamente con una taglia tubi e in prossimità di una presa
di aerazione.
●
Procedure per caricare il refrigerante
In aggiunta alle procedure consuete considerare quanto segue:
Quando si utilizzano dispositivi per caricare il refrigerante, evitare che ci sia una contaminazione
incrociata tra refrigeranti diversi. I tubi (compresi quelli del refrigerante) dovrebbero essere quanto più
corti po
ssibile per ridurre la quantità residua di refrigerante al lor
●
o interno;
Le bombole del refrigerante devono essere mantenute in posizione verticale;
Assicurarsi che il sistema frigorifero sia messo a terra prima di caricare il refrig
erante;
Applicare un’
●
etichetta sul sistema frigorifero dopo avere caricato il refrigerante;
Evitare di riempire oltre il dovuto; caricare il refrigerante lentamente;
Se si identifica una perdita, ripararla prima di caricare il refrigerante;
Durante il caricamento, misurare la quantità di refrigerante immesso mediante una bilancia elettronica o
a molla. Il tub
o flessibile che raccorda la bombola del refrigerante al dispositivo di riempimento non deve
essere teso per evitare che influisca negativamente sulla precisione di misura.
Requisiti in merito al luogo di stoccaggio del refrigerante
Tenere la bombola del refrigerante in un locale ben aerato a temperatura -10~50°C e apporre le
etichette con
le avvertenze;
Gli utensili di manutenzione che entrano in contatto con i refrigeranti devono essere conservati e usati
separatamente: non mescolare gli utensili usati per refrigeran
ti diversi.
Smaltimento
e recupero dei materiali
Smaltimento
Prima di avviare il dispositivo a smaltimento, il personale tecnico deve conoscere appieno componenti e
caratteristiche. Recuperare il refrigerante in modo sicuro: se dopo il recupero è destinato a essere riutilizzato
va disposta l’analisi di un campione del refrigerante e dell’olio. Prima dei test verificare che sia disponibile
l’alimentazione elettrica richiesta.
(1) Conoscere bene l’impianto e il funzionamento;
(2) Spegnere – interrompere l’alimentazione elettrica;
(3) Prima di avviare le procedure di smaltimento accertarsi di quanto segue:
• I dispositivi meccanici devono essere adatti a essere usati sulle bombole di refrigerante (se
necessario);
10
Bekijk gratis de handleiding van Aiwa FUJINAIR 24 ACD-24100, stel vragen en lees de antwoorden op veelvoorkomende problemen, of gebruik onze assistent om sneller informatie in de handleiding te vinden of uitleg te krijgen over specifieke functies.
Productinformatie
| Merk | Aiwa |
| Model | FUJINAIR 24 ACD-24100 |
| Categorie | Airco |
| Taal | Nederlands |
| Grootte | 51004 MB |







